Il re del fiume d'oro

John Ruskin
pp. 72 – Quid – Roma 1994
Prezzo di copertina € 5,60
Nostro prezzo € 2,80

Scritto esclusivamente per raccontare una favola a una bambina, questo capolavoro di Ruskin resiste al tempo e alle mode. Nella valle dei tesori, una terra fertile e produttiva è bagnata dal fiume d’oro. La terra viene lavorata dai contadini del luogo sfruttati da Hans e Nero, due crudeli fratelli. Glück è un altro fratello, più giovane, mite e buono, trattato come un servo. In casa è lui ad occuparsi delle faccende domestiche.
Un giorno di pioggia, rimasto solo in casa, Glück sente bussare alla porta. Apre e vede un ometto fradicio di pioggia che gli chiede gentilmente ospitalità e ristoro. Nonostante Hans e Nero gli avessero ordinato più volte di non fare entrare nessuno, l’ometto gli fa pena per cui lo fa accomodare di fronte al camino e gli offre la sua parte d’arrosto.
Al loro ritorno Hans e Nero molto seccati nel vedere un estraneo in casa si avventano sull’ospite per dargli una sonora lezione. Lo strano ometto non è così semplice da sopraffare e si rivela essere il Vento di Sud-Ovest, re del fiume d’oro.

La favola ha una straordinaria conclusione. I cattivi saranno ovviamente puniti. Ma il segreto di queste pagine sta nel sogno di Glück di trovare il modo di fare sparire per sempre la sete e il dolore.

Non disperare mai, scrive Ruskin, solo la perseveranza non tradisce, lì, anche in una piccola goccia di fango sperduta nella foresta.