Elefante + elefante -

Helme Heine
pp. poche – Salani – Milano 2003
- ESAURITO -

Un libro per i più piccoli, diciamo a partire da cinque anni, ma anche per i ragazzi e per gli adulti. Un libro che parla di un piccolo elefante che si lava le zanne quando si sveglia, bene 100 litri di acqua e fa la cacca.
La parabola della cacca segue e scandisce la vita di questo elefante. Mangia e fa la cacca, sempre più grande, sempre puntualmente. Poi, improvvisamente, dopo tanti anni, la cacca comincia a diminuire, a poco a poco, fino a quando sparisce del tutto. L’elefante allora, dopo 100 anni di vita, s’incammina lentamente verso il luogo dove scompaiono tutti gli elefanti quando non fanno più nessuna cacca.

Una allegoria della morte e sulla morte raccontata ai bambini, ai più piccoli. Una sfida ardua che fa riflettere anche i grandi. Nascita e morte sono eventi ciclici, non lineari. Nel venire alla luce si è espulsi dalla madre, e quindi gettati nell’esistenza, ma anche inghiottiti e avviati verso la morte. Esistere significa cominciare a morire.