Via Torrebianca 21 - Trieste
Tel. 040 636481 - libreriadedalus@gmail.com
* * *
Orario
Da martedì a sabato
9.00 - 13.00 // 16.00 - 19.30
* * *
Richiedeteci di inserire il vostro indirizzo di posta elettronica nella nostra rubrica: riceverete ogni mese le liste con gli ultimi arrivi dei libri nuovi a metà prezzo, fuori catalogo e d'occasione.


Presentazione del libro "Briciole & braciole. Memorie mancine" di Alessandro Paronuzzi

 Mercoledì 11 dicembre 2024 - Ore 18.00


Tutto il ricavato sarà devoluto a:

Associazione del Litorale contro il maltrattamento degli animali - Koper (ex canile di capodistria)


«– Bontà sua, perché Briciole & braciole?

– Devo proprio spiegarlo? Mi pare evidente. Le briciole sono i pensieri magri: massimo

due righe. Aforismi, battute, motti di spirito; le braciole i pensieri grassi, quelli con

qualche pretesa filosofica.»                     

Pianzer insieme, rider insieme

Versi e arte si uniscono in un evento che celebra il poeta Claudio Grisancich. Il suo libro Dona de pugnai prende forma visiva attraverso gli interventi liberi di Serena Marcon e Paolo Cervi Kervischer che interpretano i versi unendo la forza suggestiva della loro personale sensibilità.

Venerdi 6 dicembre 2024 - Ore 18.00

Saranno presenti Claudio Grisancich, Serena Marcon e Paolo Cervi Kervischer


LUNACY

 

Domenica 17 marzo 2024 - Ore 18.00

Presentazione di LUNACY

espone Serena Marcon, artista e autrice del libro

a cura dell'editrice Mariangela Vella

intervento musicale di Sunico

Montagne e territori ibridi tra urbanità e ruralità

 Venerdì 23 giugno - Ore 18.30


Roberto Leggero (Accademia di Architettura, Università della Svizzera Italiana – Laboratorio di Storia delle Alpi) presenterà il volume (Map, 2022)  di cui è curatore, aprendo una discussione sul tema della compresenza e coesistenza di realtà profondamente diverse e sull’importanza di un approccio transdisciplinare per comprenderne la complessità e le interazioni. Una prospettiva che, in assenza di un unico punto di osservazione, rivela le molteplici modalità con le quali ognuno di noi vive, interpreta e dà significato allo spazio della propria esistenza. La serata sarà anche occasione per presentare i contenuti performativi e installativi in programma dal 24 al 25 giugno nel borgo storico di Contovello /Kontovel, nel segno dell’ibridazione tra discipline diverse, tra suono e parola, tra natura e intervento umano.
Con al partecipazione della flautista Zinajda Kodrič. 

 Giovedì 22 giugno 2023  - Ore 18.00

Dentro l'algoritmo
(effequ, 2022)

L'algoritmo è davvero una mano invisibile che governa le nostre vite? Può decidere al posto nostro, modificare la rappresentazione di una categoria di persone, radicalizzare immaginari: ma cos'è questo insieme di regole che sembra influire in modo così preponderante nella nostra quotidianità? Cosa è cambiato rispetto a quando sono arrivati i social network, e come possiamo capirne il funzionamento per migliorare il nostro tempo?

A cura dell'associazione Bloom un incontro con l'autrice Donata Columbro

e Giada Arena, autrice, podcaster e content strategist.





Opere di Serena Marcon - LIVIDI BLU



Sabato 28 gennaio 2023 - Ore 18:00
Le opere saranno esposte il tempo di una serata
Con la partecipazione di Loris Zecchin

La magia di Chesterton - Presentazione del libro "L'arte di stupire"


SABATO 16 MARZO 2019 - ORE 16.00
LIBRERIA DEDALUS

Tra le professioni più curiose descritte da Chesterton ne Il club dei mestieri stravaganti (1905) c'è quella dei soci della "Adventure and Romance Agency": un'agenzia incaricata di costruire avventure romanzesche da far vivere ai propri clienti. L'obiettivo è di ridestare stupore nella gente, missione cruciale se è vero che - come scriveva sempre Chesterton - "il mondo non finirà per mancanza di meraviglie ma per mancanza di Meraviglia". Un'agenzia del genere esiste davvero; a gestirla sono due illusionisti - Ferdinando Buscema e Mariano Tomatis - autori de L'arte di stupire (2014), manifesto del Magic Experience Design: un libro che rivela i segreti e le tecniche con cui, da anni, i due autori creano professionalmente "esperienze magiche" per un pubblico alla ricerca di stimoli insoliti e sorprendenti.
Mariano Tomatis ne presenta la nuova edizione accompagnando il pubblico in un percorso attraverso le stanze virtuali di un museo delle meraviglie. Un invito a ridefinire lo spazio della magia, auspicando che dai luoghi chiusi e deputati esondi nella vita di tutti i giorni e rifiutando l’idea che un'élite di maghi sia depositaria di un sapere riservato agli iniziati; perché, come ha scritto il collettivo Wu Ming in una recensione del libro, "quei maghi saremo noi, noi tutti, nessuna casta sapienziale, nessun superuomo, magia al popolo!".
Qui la presentazione della giornata.

Presentazione dei libri di Francesco Spagna

Venerdì 9 giugno 2017
alle ore 18.00 
presentazione dei libri
L'infinito antropologico
(Mimesis)
e
Cultura e controcultura
(Elèuthera)

ne parliamo con l'autore Francesco Spagna

«Parlare di infinito in antropologia può apparire provocatorio, nel senso che tale disciplina, come qualsiasi disciplina che aspiri a fregiarsi del carattere di “scientificità”, deve necessariamente tenersi alla larga da un simile concetto che non solo si sottrae ad ogni descrizione quantitativa, ma, come notava Borges, “corrompe e altera tutti gli altri”. D'altra parte, come ricorda qui Francesco Spagna, ormai la storia dell'antropologia si è dimostrata abbastanza matura per andare oltre ogni illusione di mappare compiutamente le culture del mondo come se fossero oggetti inerti o dati acquisiti una volta per tutte. Si è fatta consapevole, insomma, di non potersi identificare né con l'etnologia né, tantomeno, con l'etnografia». (Giangiorgio Pasqualotto)

Cultura e controcultura sono il dritto e il rovescio di una stessa trama e vanno intese nel loro movimento dialettico, che dà spessore all'altra parola chiave del dibattito contemporaneo: intercultura. «Accade che non solo si erigano barriere contro i presunti “altri”, il presunto “fuori”, ma anche nei confronti dei presunti “noi” o meglio di alcuni di noi. Quelli che non stanno al gioco, che non accettano passivamente le regole. Ecco la dimensione delle controculture di cui parla Spagna». (Marco Aime)

Libreria Dedalus – Via Torrebianca 21 – Trieste

Il muso ispiratore

Il muso ispiratore di Sofia Cassanelli verrà presentato presso la nostra libreria giovedì 11 maggio alle ore 18

Logiche dello sfruttamento


Soggettività fantomatica e discorso del capitalista
con Federico Chicchi

Il concetto di sfruttamento nell'economia capitalistica post-fordista è mutato radicalmente. Benché il rapporto di asservimento sia una costante del capitalismo, nell'attuale fase di smaterializzazione
della società e dei suoi rapporti, le vecchie categorie di analisi sembrano insufficienti a descrivere la nostra realtà. Incrociando il pensiero di Marx con quello di Deleuze e Lacan, si tenterà di dare parola al nuovo volto dello sfruttamento, che ore investe l'idea stessa di vita.

Venerdì 5 maggio ore 17.30
Libreria Dedalus – Via Torrebianca 21

Federico Chicchi è professore associato presso l'Università degli Studi di Bologna - Dipartimento di Sociologia e Diritto dell’Economia.

Innanzitutto, per la guerra no

Disegni di Ugo Pierri

Edizioni Minotauro
Trieste, 2017

Edizione di 220 copie numerate. Le prime 15 portano allegato un originale di Ugo Pierri realizzato per l'occasione.

Copie 1-15 euro 120,00
Copie 16-220 euro 40,00


Venerdì 25 novembre 2016

Il programma sarà presentato venerdì 25 novembre, ore 18,
alla libreria Dedalus, via Torrebianca 21

Alpine Studio



Gennaio 2016 - Sono arrivati molti libri Alpine Studio a metà prezzo: a breve sulla nostra newsletter il dettaglio dei titoli disponibili.
Per iscriversi e ricevere gli aggiornamenti mensili scriveteci via email: libreriadedalus@gmail.com

Sabato 28 novembre 2015

V O M   K R I E G
disegni di ugo pierri




Alle ore 18.00 esibizione del coro sociale Voci Arcutinate con una selezione di canti antimilitaristi della Prima guerra mondiale. 

Voci Arcutinate - Coro autogestito nato dal desiderio di esprimere anche attraverso il canto qual è lo sguardo rivolto alla realtà, quali le lotte, le fatiche, i bisogni, gli ideali e i sogni. Canto come respiro condiviso, nei corpi e nelle voci femminili e maschili; canto politico che guarda alla storia come indispensabile strumento per agire la necessità di un diverso presente. All’attivo, incursioni sonore urbane ed extraurbane.

Venerdì 13 novembre 2015

Il programma sarà presentato venerdì 13 novembre, ore 18,
alla libreria Dedalus, via Torrebianca 21 

Novità di ottobre in libreria

Nella lista di ottobre degli ultimi arrivi a metà prezzo molti classici Garzanti della collana "I grandi libri" e numerosi tascabili Einaudi. Potete iscrivervi alla nostra newsletter inviandoci un'email: libreriadedalus@gmail.com.

Apertura

Da martedì 15 settembre 2015 la libreria è aperta nella nuova sede di via Torrebianca 21 con i libri nuovi a metà prezzo e le novità (su prenotazione).
Negli stessi locali è nata la libreria Minotauro, con libri antichi e rarità.