
pp. 202 – Sellerio – Palermo 1996
Prezzo di copertina € 14,00
Nostro prezzo € 7,00
Vissuto a Trieste, Renzo Tomatis, ha studiato a Torino e poi è andato negli Stati Uniti per dedicarsi alla ricerca sui tumori. Nel 1967 è rientrato in Europa, a Lione, per dirigere il Centro Internazionale di Ricerca sul Cancro, del quale è stato direttore dal 1982 al 1993.
“Siamo entrati da tempo in un periodo caratterizzato dalla tendenza verso il prevalere assoluto di una Big Science sempre più centralizzata, sempre più al servizio di interessi accentrati nelle mani di chi tiene i cordoni della borsa. Gli orientamenti della ricerca dipendono pesantemente dai canali di finanziamento ed è chiaro che questi favoriscono i progetti che sono in sintonia con gli interessi di chi li finanzia”, ha scritto, in un precedente libro (Il laboratorio), Renzo Tomatis, medico e scienziato internazionale, impegnato a tempo pieno nella ricerca sul cancro.
Come funziona questa, un po’ preoccupante, Big Science, è l’argomento di questo libro: ma come funziona quotidianamente, che cos’è veramente: come si trovano i soldi, come si fa carriera, come si selezionano le ricerche, come si raggiunge un risultato, come si rapportano tra loro gli scienziati, come con gli scienziati gli uomini e le istituzioni potenti, come gira la meccanica della burocrazia scientifica. E il racconto segue la traccia di un diario intorno alle manovre per la nomina ad un alto incarico di ricerca, negli anni del cosiddetto liberismo e dell’incompetente efficienza dei manager.
La sensazione dominante, che Tomatis non nasconde, è quella di una sconfitta: il male del secolo, il cancro, è una presenza opprimente, fisicamente, ma anche spiritualmente, non dominata. Statistiche, raffronti, racconti di indifferenze e follie, esempi di negligenze e irresponsabilità, lasciano trapelare una colpa e una causa in un macchinario totale di cinismo, ma al fondo del groviglio che Tomatis chiama Big Science vi è come un contesto di generale stanchezza, di sfiducia di una parte dell’umanità verso la possibilità di risolvere i propri problemi.