
I fondatori della Bohem Press Zurigo hanno voluto ricordare con questa denominazione la Boemia, loro terra d’origine. Nel corso di questi anni, la Bohem Press ha pubblicato oltre 200 titoli, complessivamente tradotti in oltre 50 paesi e in numerose lingue o dialetti autonomi, quali il basco, il friulano, il ladino, il sardo, il gaelico e via via fino allo tswana, lo xhosa e lo zulu.
Bohem Press Italia mantiene la rigorosa linea di qualità e ricerca iconografica della casa madre, e pubblica libri connotati da testi che, nella loro freschezza narrativa, conservano il sapore della fiaba classica. Tutti i testi sono arricchiti dalle illustrazioni dei migliori artisti europei (Eric Battut, Gianni De Conno, Jindra Capek, Dusan Kallay, Giovanni Manna, Lucia Scuderi, Josef Wilkon...), riprodotte e stampate con una sapienza che oramai, nell'era digitale, è prerogativa di pochi. In questi anni di attività in Italia ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti. Il programma editoriale prevede una decina di titoli all’anno, che corrispondono alla produzione originale della casa madre integrata da alcune ristampe.