Un Sedicesimo

bimestrale
pp. 16 - Corraini - Mantova 2007
Prezzo di copertina € 5,00
Nostro prezzo € 4,25

Un sedicesimo è una misura tipografica: una rilegatura di sedici pagine, ma è anche una rivista. Una rivista di diciassette centimetri di larghezza e ventiquattro di altezza. Ma non è una rivista normale, tanto per cominciare non ha una redazione, non ha un tema e neanche una gabbia grafica.

Questa nuova rivista, edita da Corraini, rappresenta una sorta di innovazione perchè, piuttosto che mettere in mostra lavori eseguiti, analizzare le nuove tecnologie e i nuovi trend, discutendo di come "essere" grafici, come fanno spesso le riviste di questo genere, si occupa di "fare" la grafica, eliminando quasi totalmente tutta la struttura della discussione professionale per portare in primo piano, un progetto alla volta, proprio i progetti sia dei professionisti che dei profani del settore. Semplificazione, quindi, la parola d'ordine.

Per ogni numero della rivista ci sarà un solo autore che prenderà in mano l'intero numero, dall'inizio alla fine, creando un progetto di sedici pagine, compresi testata del giornale e colophon. Diventerà così una sorta di galleria su carta che ogni due mesi propone una mostra differente.

"Un sedicesimo" inizia con molti autori pronti ai banchi di partenza: Steven Guarnaccia, Moreno Gentili, Martì Guixé, Leonardo Sonnoli, Francesco Dondina, Federico Maggioni,Giulio Iacchetti, Daniel Eatock, Paul Cox, Italo Lupi, Massimo Pitis, Gianluigi Toccafondo, Gianluigi Colin e altri artisti, grafici, illustratori, scrittori e pure cuochi.